Berna, mi devo proprio vergognare di te!!!
Sono sicuro che i nostri lettori si sarebbero aspettati un bel articoletto sul festival di Sanremo e invece NISBA!!!
Tu sei l'unico fra noi Moovidi che riesce a guardare (ovviamente per amor della musica) quel cesso di trasmissione (e' ovvio che se ci invitassero, noi ci andremmo di corsa, ma questo non toglie il fatto che faccia pena).
Se entro la settimana prossima non vedo apparire sul blog un reportage marcatamente "moovidiano" del festival, cambio il nome del blog e mi metto assieme ad Ares a scrivere un articolo al giorno su di te e la tua vita privata.
Se entro la settimana prossima non vedo apparire sul blog un reportage marcatamente "moovidiano" del festival, cambio il nome del blog e mi metto assieme ad Ares a scrivere un articolo al giorno su di te e la tua vita privata.
Parola di Moovido! [+]
4 commenti:
Cari fratelli MOOVIDA, grazie per la fiducia che riponete in me.
Ci tenevo a precisare che, selezionare il canale TV che trasmette il festival, e subito dopo dormire sul divano, non vuol proprio dire: GUARDARE IL FESTIVAL.
Ora, sappiamo che Mr Boerna soffre di NARCOLESSIA, quindi:Vogliamo proprio che ci scriva una recensione di un festival che non ha mai visto?
AVE ARES
Salvatore Accardo, violinista di fama mondiale è stato ospite domenica sera a "Che Tempo che fa". Dopo aver suonato un bellissimo pezzo "Paganiniana" è stato intervistato dal conduttore. Tra le varie cose ha raccontato che non esistono più da alcuni anni le orchestre più importanti della RAI - Milano, Roma e Napoli -e che con una sola puntata del Festival di Sanremo se ne sarebbe potuta salvare una! No comment!
ciao a te, che "hai bisogno di conoscere persone". Hai trovato il posto giusto per fare due chiacchere, grazie del tuo contributo!
E' veramente triste che quello che dici stia accadendo, ma d'altra parte nessuno vuole piu' quello che e' vero, quello che sa di realta'. La ricerca "vera", cioe' quella supportata con soldi pubblici (ha ha ha!!), va nella direzione del fittizio, che paradossalmente ci dovrebbe fare sentire vivi...
Un lato positivo c'e' comunque (io un lato positivo lo trovo sempre :))... di solito, arrivati a un certo livello di ignoranza della popolazione, un qualche grande pensatore prepara una qualche rivoluzione... Se questo fosse veramente vero, beh, credo saremmo molto vicino a quel momento :)
Non dovete temere, il grande pensatore è già tra noi, il suo nome è MR. BOERNA.
Bisogna stare solo attenti, che con il suo forbito linguaggio non ci adormenti tutti.
P.S.
CHI LO CONOSCE SA DI COSA STò PARLANDO.
AVE ARES
Posta un commento