08 novembre, 2007






C'era una volta un sogno.....

Ed era: Gerusalemme!






.....è una semplice frase ma nasconde un sogno, o il sogno di una grande verità.
Chissà se è mai esistita Gerusalemme o se è mai esistita la Sua grande Verità

Speriamo solo che tutto ciò non sia la nostra più grande menzogna!!!


Ave oh gai Moovidisti! Mr,boerna[+]








Mio padre

Caro Mr.Pypo

vorrei risponderti con quello che Mio padre mi avrebbe detto se fosse ancora vivo: "...ci manca, Noi che saltavamo i fossi per lungo!?"

Per quel che Mi riguarda.....che dire: mi ci ritrovo perfettamente ed in quasi tutto! Beata giovinezza!!!! ( Si potrebbe sapere da chi è partito originariamente, perchè Giulia mi sembra un po' giovine per ricordare tutto questo).

Ave oh gai Moovidisti! E......buon salto del fosso!

Mr.Boerna[+]

07 novembre, 2007






Noi che...

Giulia ha fatto girate questa mail e visto che mi sento in dovere di allegerire il taglio dei post in atto... credo di fare parte esattamente della fascia di eta' chiamata in causa, Berna tu come ti ci ritrovi? :)

_______________________________________________________
Noi che la penitenza era dire fare baciare lettera testamento.
Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva.
Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo.
Noi che il Ciao si accendeva pedalando.
Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa.
Noi che dopo la prima partita c'era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella..
Noi che giocavamo a 'Indovina Chi?' e conoscevamo tutti i personaggi a memoria.
Noi che giocavamo a Forza 4. Noi che giocavamo a nomi, cose, animali, città.. (e la città con la D era sempre Domodossola).
Noi che ci mancavano sempre quattro figurine per finire l'album Panini.
Noi che avevamo il 'nascondiglio segreto' con il 'passaggio segreto'.
Noi che ci divertivamo anche facendo '1,2,3 Stella!'.
Noi che giocavamo a 'Merda' con le carte.
Noi che le cassette se le mangiava il mangianastri, e ci toccava riavvolgere il nastro con la bic.
Noi che avevamo i cartoni animati belli!!
Noi che 'Si ma Julian Ross se solo non fosse malato di cuore sarebbe piu forte di Holly e Mark Lenders...'
Noi che guardavamo 'La Casa Nella Prateria','Candy Candy' e 'Giorgie' anche se mettevano tristezza.
Noi che le barzellette erano Pierino, il fantasmaformaggino o un francese,un tedesco e un italiano.
Noi che ci emozionavamo per un bacio su una guancia.
Noi che si andava in cabina a telefonare.
Noi che c'era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la foto.
Noi che non era Natale se alla tv non vedevamo la pubblicità della Coca Cola con l'albero.
Noi che se guardavamo tutto il film delle 20:30 eravamo andati a dormire tardissimo.
Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo.
Noi che ci sbucciavamo il ginocchio, ci mettevamo il mercuro cromo, e più era rosso più eri figo.
Noi che nelle foto delle gite facevamo le corna e eravamo sempre sorridenti.
Noi che quando a scuola c'era l'ora di ginnastica partivamo da casa in tuta.
Noi che a scuola ci andavamo da soli, e tornavamo da soli.
Noi che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, la mamma te ne dava 2.
Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore.
Noi che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su Google.
Noi che il 'Disastro di Cernobyl' vuol dire che non potevamo bere il latte alla mattina.
Noi che si poteva star fuori in bici il pomeriggio.
Noi che se andavi in strada non era così pericoloso.
Noi che però sapevamo che erano le 4 perché stava per iniziare BIM BUM BAM.
Noi che sapevamo che ormai era pronta la cena perché c'era Happy Days.
Noi che il primo novembre era 'Tutti i santi', mica Halloween.
Noi che a scuola con lo zaino Invicta e la Smemoranda.
Noi che se la notte ti svegliavi e accendevi la tv vedevi il segnale di interruzione delle trasmissioni con quel rumore fastidioso.
Noi che all'oratorio le caramelle costavano 50 lire
Noi che si suonava la pianola Bontempi.
Noi che la Ferrari era Alboreto,la Mc Laren Prost, la Williams Mansell, la Lotus Senna e Piquet e la Benetton Nannini!!!!!
Noi che la merenda era la girella e il Billy all'arancia
Noi che le macchine avevano la targa nera..i numeri bianchi..e la sigla della provincia in arancione!!
Noi che guardavamo allucinati il futuro nel Drive In con i paninari
Noi che il Twix si chiamava Raider e faceva competizione al Mars
Noi che giocavamo col Super Tele perchè il Tango costava ancora 5 mila lire e.. 'stai sicuro che questo non vola...'
Noi che le All Star le compravi al mercato a 10.000 lire.
Noi che avere un genitore divorziato era impossibile
Noi che tiravamo le manine appiccicose delle patatine sui capelli delle femmine e sui muri.
Noi che abbiamo avuto tutti il bomber blu,nero,argento e verde con l'interno arancione e i miniciccioli nel taschino.
Noi che se eri bocciato in 3° media potevi arrivare con il Fifty ed eri un figo della Madonna!!!
NOI CHE SIAMO ANCORA QUI E CERTE COSE LE ABBIAMO DIMENTICATE E SORRIDIAMO QUANDO CE LE RICORDIAMO
NOI CHE SIAMO STATI QUESTE COSE E GLI ALTRI NON IMMAGINANO NEMMENO COSA SI SONO PERSI!!!
_______________________________________________________

Noi che poi un giorno, con calma, torneremo a parlare di musica? Che ne pensate degli European Music Award e l'accoppiata Snoop Dogg e Dave dei Foo Fighters?






Arrivederci Biagi


I Moovida si accodano al dolore di milioni di cittadini per la perdita di una delle più grandi penne del giornalismo italiano: Enzo Biagi.


Insieme a Montanelli, Biagi ha fatto del giornalismo un'attività di vero e libero opinionismo politicamente disinterressato pagando anche per questo.


Biagi soleva dire nelle sue interviste ai personaggi che ammirava: "...sono orgiglioso di essere stato un suo contemporaneo...". Ciò vale anche per Noi! La fortuna è quella di vivere con individui che ti insegnano il coraggio di avere una "opinione" e di difenderla senza secondi fini ma solo per amore della libertà e del prossimo.


Mi è dispiaciuto vedere che durante la processione alla camera ardente si è avuto il solito teatrino dei vips politici italiani che affranti elogiavano il Biagi con parole altisonanti, dimenticando che alcuni di loro avevano "spinto", qualche anno fa, per il suo allontanamento dalla Rai.


Comunque la storia è sempre la stessa: i giusti si possono riconoscere solo tra i giusti.


Mr.Boerna[+]



03 novembre, 2007






L'era megaloscopica







Attenzione al Coprifuoco!

Crozza lo aveva detto in sua sua trasmissione!

Secondo i dati del ministero degli interni gli omicidi sono diminuiti del 30per cento rispetto al 1997, come del resto sono diminuiti i furti in appartamento, però nei telegiornali continuano in modo assillante a sbatterci in faccia notizie terribili di violenza, di angosciose situazioni al limite.

Perché questa pervicacia, questa tenacia o, diciamo così: accanimento terapeutico nel lo spaventare o meglio nel tener alto, in continua tensione, il livello di paura della gente?
Che cosa c'è dietro tutto questo?

Paul Virilio direbbe che si sta affinando in modo preoccupante l' Arte dell'accecamento. Il XX secolo è il secolo della paura e come dice A. Camus: “Il lungo dialogo degli uomini si è interrotto. Un uomo che non si può persuadere è un uomo che ha paura”.
Prima c'era la paura della guerra atomica ( che peraltro mi sembra stia ritornando viste le ultime affermazioni di Putin ), ora ti insinuano la paura della violenza al di fuori delle tue “conosciute e sicure” mura domestiche: puoi venire ucciso, stuprata, derubato, investito da cocainomani ubriachi......chi più ne ha più ne metta!!
Se a tutto ciò aggiungiamo il fatto che oggi per chi ha una famiglia, un mutuo da pagare ed ha un lavoro qualunque, è diventato impossibile uscire la sera anche dal punto di vista della disponibilità di risorse economiche, salvo rischiare di non arrivare alla fine del mese: il gioco è fatto!
Meglio stare rintanati ad apprendere solo dai mass media tutto ciò che accade in un mondo esterno violento, che non ci vuole e che non ci possiamo permettere. Camus aveva ragione: “...un uomo che non puoi persuadere è un uomo che ha paura...”. Il vero delirio è la paura di avere una “opinione” e chi non ha un'opinione non deve essere persuaso!

Il gioco quindi sarebbe questo: una platea di involucri vuoti completamente aperti a qualsiasi processo informativo? Magari attraverso una suadente stigmatizzazione dell'aver un'opinione come qualcosa di anormale ed anarchico-estremistico?
Non lo so! Ma un dato di fatto è il sentore che questo nuovo modo di affrontare la propria esistenza quotidiana sia piuttosto diffuso tra quelli della Mia generazione, anche se tutto ciò avviene in modo graduale ed inconsapevole.

Gradualmente, ad esempio, nel 2000 con l'introduzione dell'euro si è dato avvio,
secondo Noi, ad un sistema che attraverso una riduzione del potere di acquisto degli stipendi, ha introdotto un meccanismo di gestione “automatica ed autodeterminata” dei meccanismi di ordine pubblico: tu puoi fare tutto ciò che il tuo stipendio ti permette comprese anche le istanze di ordine sociale.
Ma perché tutto ciò potesse avere gli effetti desiderati, potesse insinuarsi nella mente e nello stile di vita dei cittadini era necessario cominciare con: “l'arte dell'accecamento”! Ecco quindi che filosofi di regime, giornalisti sistemizzati, telegiornalacci che prendono addirittura immagini da internet di anni precedenti e le ripropongono al fine di imbastire notizie falsificate e truccate ad arte, Ci propinano giornalmente una serie di sequenze di un film violento e terribile già predefinito da..........già da chi?

Non è quindi più possibile distinguere tra ciò che è vero e ciò che è falso! Lo stato di incoscienza diventa generalizzato, come generalizzata diventa la incapacità di reagire o di organizzare qualunque tipo di intervento. Ci sentiamo “soli” e, sempre più spesso: abbandonati!


Abbandonati!
Abbandonati!
Accecati
Accecati!
Sistemizzati!!!!!!!

Ave o gai Moovidisti......ora Mi riprendo un'attimo!



Mr.Boerna[+]









Att.ne oh gai Moovidisti: un giorno Ci imporranno il “coprifuoco” e saremo stati Noi a chiederlo (o meglio tutti coloro che hanno paura di avere una opinine)!!
Il mondo reale sarà finalmente liberato dalla presenza di noi “parassiti questuanti”, che ritirandoci nei nostri loculi a farci massacrare da un informazione predeterminata, lasceremo libero campo a chi finalmente potrà gestire indisturbatamente i nostri miseri.......


destini.

01 novembre, 2007






Un anno di blog moovida!

Già, già, siamo arrivati a un anno di blog.

Mi ricordo quando il primo novembre di un anno fa abbiamo pubblicato: Come gli scarafaggi, etc. etc.

E infatti siamo ancora qui, abbattuta l'annuale crisi moovidiana, dopo chilometrici pensieri malformattati (sul blog intendo :)) di Mr. Boerna, dopo diversi pensieri al limite della legalità di Mr.Rolands e dopo alcune storielle interessanti ed educative (he he he) di The Paipo.

Certo, qualcuno potrebbe riconoscere una sorta di delirio, e quel qualcuno potrebbe avere persino ragione, considerato che in una soleggiata giornata di festività internazionale come questa io mi ritrovo malato duro a letto e questo è l'unico svago che mi permetto.

Quindi veloce, veloce, brevemente, auguri al blog dei moovida, 1 anno contro i 10 totali :)

Keep your chin up!

PS: Moovidi, non credo che sarò in grado di esserci sabato...

29 ottobre, 2007






Perla di saggezza nr.11


“.......gli ultimi saranno i primi nel regno dei cieli!” Che bello!!
Sputtanerò Berlusconi per l'eternità".
Mr. Boerna[+]

27 ottobre, 2007






Si torna al lavoro...

Eccoci qua, freschi e riposati si torna al lavoro!
Chi si e' sposato, chi e' cresciuto, chi ha vatto vacanza, chi invece no...

Ma ragazzi miei, quello che veramente spaventa e' una delle tante cose che e' successa!!!! Credo sia un segno divino...

Mr.Boerna si e' preso internet!!!

Era piu' facile... non so, non mi viene il paragone... ma credetemi, e' un evento probabilmente paragonabile solo alla rivoluzione industriale o qualcosa di simile, forse la nascita stessa di internet!

Quindi se l'avete scampata dal mio trasformare il sito in un blog dedicato alle scienze GIS open source, credetemi, nessuno vi salvera' dal riversamento su questo blog di tutti i pensieri di Mr.Boerna, senza ritegno alcuno :)

Bentornato Mr.Boerna, fa piacere ritrovare i tuoi pensieri contorti in rete... ora facciamo quello che siamo convinti di saper fare meglio: facciamoci sentire. :)






Sono tornato








Ave oh gai Moovidisti!!!!!





Finalmente sono tornato da quelli che Mr. Pypo ha definito: voli pindarici.


Ho voluto iniziare con un post dai toni deliranti ma effettivamente questo è quello che riesco a scrivere ogniqualvolta penso a Mastella e a tutti quelli come lui. Speravo che il lupo fosse finalmente arrivato e che il " vaffaday" fosse la sua ultima zampata......ma non è stato così!

Purtroppo per Me come anche per Voi (Moovidisti), il popolino italico si merita tutto ciò che ha!


L'oceanica partecipazione alle primarie per dar vita a quell'ennesimo: "carrozzone delle puttane" (definizione montanelliana per le furbate politiche) del partito democratico, dimostra che meritiamo tutto ciò che ci rappresenta. Se non bastasse, questi tremillioni di esemplari cittadini elettori hanno pure PAGATO per poter esercitare un loro diritto e per poter creare una via d'uscita a partitucoli fatiscenti nonché a politici spompati e sfondati!!!!!


Qui il precariato non attecchisce!


A parte questa piccola digressione sulle ragioni del delirio del post precedente e che dimostra che in fondo non sono cambiato, sono contento di ricominciare il solito tran-tran (spero si scriva così)
con il resto dei Moovida. Spero che in breve tempo si riesca a pubblicare qualche nuovo pezzo anche se tutto ciò dipenderà dalla formula che riusciremo a trovare per i nuovi brani.
Per ora semper ave oh gai Moovidisti!
Mr.Boerna [+]









Ingozzarsi fa male








Ingozzarsi fa male!



Il lupo si è svegliato. E' uscito dall'antro e nel freddo pungente silvestre, sta fiutando una scia....una pista.
Ha gli occhi vitrei e le sue zanne sono strette in una morsa di dolore: la fame. Il suo addome è teso ed inarcato: in un innaturale destino. Non sente il freddo, il suo pelo irsuto lo protegge come una corazza forgiata da secoli di esperienza. Affonda gli artigli nel terreno che il disgelo sta lentamente ammorbidendo.

Non sente il peso del suo corpo,non sente i crampi della fame: ora ha una “pista”! Una scia quasi inesistente per chiunque, ma non per il suo olfatto acuito
da uno stato di necessità secolare. Si guarda intorno lentamente. Ormai sente il suo branco.....si stanno avvicinando ne sente l'odore. E' ancora un guaito lontano, è ancora un latrato sinistro ma.....si stanno avvicinando hanno sentito la “pista”.
Tende i muscoli indolenziti per l'inattività del letargo e si muove comunque agile. Ben presto riacquista la sua sicurezza. Questa selva è il suo ambiente! Continuerà a seguire quella pista a zanne strette fino al momento in cui le fauci addenteranno fameliche i fianchi morbidi della “Sua” preda, stritolando in una morsa terribile ossa, lacerando carni e tendini in una orrenda e sanguigna frenesia di ......sopravvivenza.
Si avvicinerà e forse arriverà a notte fonda, ma....colpirà, oh, sì! Colpirà: è la sua natura. Il buio non lo spaventa. Nella notte aspetterà il “branco” e saranno luci vitree e sinistre che a due a due, come coppie di perle su velluto nero, si muoveranno lentamente, frusciando nella notte. Stanno tendendo i muscoli e.............

Oh, gai Moovidisti è semplicemente una storiella come tante altre che qualche vecchio raccontava ai bambini nelle fredde notti di chissà quale villaggio sperduto. Ma tutte queste novelle sono come gli “album” dei bambini dove il disegno è stato predefinito lasciando loro il compito di riempirlo con icolori.I contenuti possono essere estremamente attuali.

Quindi, se sei un maialino che non ha fatto altro che ingozzarsi tutta la vita senza saziarsi mai e sei quindi bello grassoccio ed appetibile: guardati da qualsiasi cane smagrito e con lo sguardo vitreo che gira per le strade........potrebbe essere stato, o forse sarà, un lupo!
Tutto quello che mangi in più viene tolto a qualcun'altro..........è la legge della compensazione.

Ave! Gai Moovidisti e........buon appetito!


Mr. Boerna[+]


“l'anima tua è da viltate offesa;
la qual molte fiate l'omo ingombra
sì che d'onrata impresa lo rivolve,
come falso veder bestia quand'ombra..........”
(Inferno II 45 – 48)

11 settembre, 2007






A tutti voi... (messaggio di servizio)

A tutti coloro che hanno avuto la sensazione che qualcosa non andasse...

A tutti coloro che si sono chiesti del perche' di questo silenzo senza spiegazione alcuna...

A tutti coloro che ogni tanto passavano di qui e ora non ci passano piu' perche' tanto non cambia mai nulla...

A tutti quelli che credono che i Moovida possano sopravvivere un'esplosione nucleare...

A tutti quelli che credono...

A tutti quelli che pensano che invece siamo morti...

Tutti voi forse avevate ragione :)

Ma a tutti voi vorrei dire due parole... non so bene nemmeno cosa, ma vorrei rompere questo "silenzio", rassicurando, o forse anche no... magari dicendo che i Moovida ci sono ancora e che molte cose sono successe in questa estate, e se pur non musicali (hei, non vorrete mica che ci mettiamo a fare piu' di due concerti all'anno?), hanno bisogno di un attimo di tempo per definirsi meglio. Musica ne e' stata scritta, come sempre, quindi non vi preoccupate :)

Appena Mr. Rolands torna dal suo viaggio di nozze, Mr. Boerna dal suo volo pindarico e Mr. Paipo dai sui viaggi di lavoro cercheranno di riportare un po' di ordine nella cose.

E se non dovessimo proprio riuscire a mettere ordine, vi avverto da subito che questo blog diventera' il mio personale e noiosissimo blog di pubblicazione scientifica riguardante il mondo dei sistemi informativi territoriali open source... quindi pregate tutti un pochino per noi :)

A presto

10 luglio, 2007






...senza parole...

credo basti così com'è...

19 giugno, 2007






Caccia alla volpe

Quando sei nella merda piu' profonda,
Continua a guardare dritto avanti,
Tieni la bocca chiusa e
Non dire nulla!!!


Thanx sista!

05 giugno, 2007






COCA & COLA



Immemore di quando nacqui,
e di dove sono:
vivo ai confini........


In un “film” di celluloide, terso e cristallino,
spingo il mio intero profilo
velando il mio corpo
in una bolla di.....Universo
ed è: luce!


Senza tempo...boccheggio.
Senza tempo: scorre,
e.....scompare in spirale
il senso delle “cose”.


Mr. Boerna [+]